This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Airasca comune

Airasca – Veduta Veduta dell'ingresso nel paese

Localizzazione: Airasca è un comune italiano della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Geografia fisica

Il comune si trova in una zona pianeggiante a sud-ovest di Torino in direzione di Pinerolo, ricca di acque sorgive di originaria vocazione agricola, che dista circa 24 chilometri a sud-ovest dal capoluogo. In paese operano molte associazioni di volontariato. Airasca è il comune in cui ha a lungo vissuto ed è morto lo scrittore, poeta e pedagogo Telesio Montesello.

Origini del nome

Il toponimo è controverso e ha diverse interpretazioni, tra cui quella legata al gentilizio Arrius e al suffisso ligure -asco.

Storia

Anticamente il borgo era il feudo dei Piossaschi Derossi, conti di Piossasco, sin dal XIII secolo. Il centro abitato si è sviluppato intorno ad un castello dalla struttura alquanto deteriorata. Il paese nel 1693 venne semidistrutto dalle truppe francesi al comando del generale Catinat.

Simboli

Lo stemma ed il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 26 giugno 1973.

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa parrocchiale di San Bartolomeo venne costruita nel 1332 e ampliata nel 1828. Al suo interno si possono ammirare sulle pareti del presbiterio affreschi, un pulpito e un coro ligneo del XVI secolo e del XVII secolo. Alla cappella del XVI secolo è addossato il campanile risalente al Trecento. L'antico castello appartenne ai conti Piossasco-Airasca è affrescato con alcuni dipinti risalenti al XV ed al XVII secolo.

Cultura

Il paese ospita diverse feste e ricorrenze, come la Fiera Primaverile, la sfilata di carri allegorici durante il carnevale e la Sagra del Pollo in onore del patrono San Bartolomeo apostolo.

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Airasca, posta sulla linea ferrovia Torino-Torre Pellice, è servita da treni regionali in servizio sulla linea 2 del servizio ferroviario metropolitano di Torino. Fra il 1884 e il 1986 l'impianto risultava altresì località di diramazione della ferrovia Airasca-Saluzzo.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Sport

Il calcio è uno degli sport praticati ad Airasca, con la squadra locale che ha avuto una storia di promozioni e retrocessioni nelle categorie provinciali.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.
categories

Search for your ideal place